Caponatina della nonna di Modica - La ricetta della riconciliazione
Ingredienti
- 1 quadernetto giallo;
- 2 ricordi: una madre che scrive e un buffet;
- 1 lista da eseguire con cura;
- 1 coltre di nubi su un giardino vivace;
- 1 manciata di odori di Sicilia;
- 1 grande compositore tedesco.
Preparazione
Cercare di raddrizzare il passato tramite una ricetta si può? Clara ci ha provato. Non le è riuscito del tutto, forse perché mancava un ingrediente importante. O forse perché in fondo le ricette non sono mai riproducibili: raramente, infatti, riescono a indurre le stesse sensazioni della prima volta. Qualche cosa intorno a esse di certo è cambiata: l’ambiente, le persone, la cuoca. Ma confrontarsi con una ricetta del passato vuol dire anche saperlo ripercorrere, dai ricordi più lontani a quelli più vicini, e riconciliarsi con esso.
Rimedio
È la ricetta per raddrizzare ciò che nel passato è andato storto. Se il risultato ottenuto è a sorpresa, poco importa, purché serva a riconciliarci con i ricordi e a farci avvicinare sempre di più alle persone con cui viviamo. Per questo ogni ricetta è una sfida, sta a noi decidere se accettarla oppure no.