La brutta e cattiva. La ricetta delle occasioni ritrovate
Ingredienti
- 1 grande confezione di amicizia sincera ed eterna;
- 1 cucchiaiata abbondante di ricordi dolci;
- 1 cucchiaino di ricordi amari, amori passati e amori presenti, e di occasioni perdute;
- un pizzico di speranza e uno di voglia di ricominciare;
- molte risate, qualche battibecco, qualche goccia di acqua di mare, qualche lacrima;
- 1 cane bruttarello e goloso.
Preparazione
Nella grossa ciotola della vita mettete quattro amiche d’infanzia ormai quarantenni, i loro ricordi, quelli amari e quelli dolci, le loro delusioni e le loro speranze, i loro amori felici e quelli infelici. Aggiungete uno a uno gli altri ingredienti e montate il tutto con delicatezza fino a quando i grumi delle occasioni perdute si saranno dissolti. Infornate e lasciate riposare una notte (meglio se in un luogo dove l’aria profuma di mare e di aghi di pino). Prima di servire, decorate con una spruzzata di stelle e con alcune note delle vostre canzoni del cuore. Gustate la “brutta e cattiva” insieme agli amici veri, con l’avvertenza di tenerla fuori dalla portata dei cani bruttarelli e golosi (se no se la mangiano tutta).
Rimedio
È la ricetta delle seconde opportunità, utilissima per riscoprire, con l’aiuto degli amici più cari, il coraggio e la speranza che si credevano persi per sempre, per fare delle occasioni perdute le vostre occasioni ritrovate.