Intervista a Adele Vieri Castellano per "NutriMenti"

Abbiamo intervistato Adele Vieri Castellano in occasione dell’uscita del nuovo libro “NutriMenti” ed ecco a voi cosa ci ha raccontato.

Buona lettura!

Che cosa ti ha spinto a scrivere questo manuale?

La volontà di avvicinare un’amica e mia lettrice alla cucina, quella sana. Lei e i fornelli sono due poli opposti, così mi sono impegnata per provarle che “cucina” è sinonimo di salute e relax, che il benessere non ha bisogno di costose beauty farm e che anche a casa possiamo fare esercizio fisico e rimanere in forma.

Dall’antica Roma dei tuoi romanzi storici alla macrobiotica e infine allo yoga, che cosa ti ha portata dal cuore dell’Occidente fino in Oriente?

Oggi abbiamo le prove che anche i romani hanno incontrato l’Oriente, sono stati i primi a globalizzare e questo ben duemila anni fa. Non avevano confini, e nemmeno io me ne sono mai posti. Tra l’altro uno dei miei difetti è la curiosità e amo sperimentare nuovi gusti, nuovi… orizzonti.

Che cosa senti di dire – o dare – tu alle nuove lettrici con questo libro?

La possibilità di prendere spunto per avvicinarsi o riavvicinarsi alla cucina sana, a un esercizio fisico semplice e quotidiano che si concretizza con un minimo impegno e un briciolo del nostro tempo. Qualche ricetta, qualche idea su come scoprire ed esplorare la macrobiotica e qualche momento di relax. Una guida, o, ancora meglio, i consigli di un’amica.

Che cosa può insegnare la tua guida alle donne e, in particolare, alle lettrici Emma?

Ad amare il proprio corpo e a rispettare i suoi tempi e le sue esigenze, a ricordarci che durante la giornata ne abusiamo, così come abusiamo della nostra mente. È come se prendessi per mano le lettrici di Emma, mostrando loro una via più facile e vivibile del quotidiano. Starà a loro approfondire e decidere di percorrerla, per se stesse e perché no, anche per la salute di tutta la loro famiglia.

Che cosa rispondi a chi afferma di non avere tempo per cucinare o prendersi cura di sé?

Posso capire l’avversione o la poca passione per la cucina, ma non giustifico la mancanza d’amore e di rispetto verso se stessi, verso il corpo che ci accompagna tutta la vita, nella “salute e nella malattia”. È proprio questo il fulcro di tutto: il rispetto di sé. Il tempo si deve trovare, così come troviamo quello da dedicare alla lettura, possiamo ritagliare porzioni della giornata per il nostro benessere.

Qualche parola per chi guarda con scetticismo il cambiamento (alimentare e non) e le filosofie orientali.

Siate curiose, esplorate e non chiudetevi a riccio. Ricordatevi sempre che in medio stat virtus, che non si deve mai esagerare e che l’equilibrio mente-corpo non appartiene a nessuna razza, a nessuna religione o filosofia di pensiero. Appartiene all’umanità. Siate aperte, amichevoli verso la Natura, ci guadagnerete in salute e starete meglio anche con voi stesse. Con un piccolissimo sforzo.

Femminile digitale o… di carta?

Digitale per sempre, ma anche la carta ha il suo fascino. Quindi, visto che sono curiosa e non rinuncio a stare bene, prendo entrambi. Primo e secondo e… buona salute a tutti e a tutte!

NutriMenti. Per spirito e corpo
NutriMenti. Per spirito e corpo
“Dedico questo piccolo manuale sul benessere alle mie colleghe autrici che passano ore a inventare storie, e alle lettrici, appassionate e accanite, che per una volta, leggendo queste pagine, sogneranno un risotto leggero o un bagno rilassante all’aroma di mandarino al posto delle storie romantiche che amano tanto. Per il piacere di mangiare, ma anche e soprattutto di stare bene.” - Adele Vieri CastellanoNutrirsi è una necessità di tutti, ma siamo in pochi, per ora, a farlo seguendo valide norme di corretta alimentazione. E se cercando la via della salute trovassimo anche quella del benessere interiore? Al ritorno dalle vacanze, dopo un periodo di stress intenso, ogni momento è buono per acquisire consapevolezza nutrizionale e, perché no, anche spirituale. Dallo shintoismo alla macrobiotica, passando per semplici tecniche di Meditazione e Rilassamento e qualche facile ricetta, “NutriMenti" offre cibo per la mente e per il corpo, perché, diciamolo, anche la gola vuole la sua parte.