Perché le donne sposano gli opossum?

Chi segue Emma dai primi giorni conosce già benissimo la vulcanica Rossella Calabrò, copywriter, blogger e orgogliosamente matrigna.

Dalla sua esperienza nell'ingrato ruolo sono nati diversi libri (tra cui Di matrigna ce n’è una sola disponibile in ebook), un seguitissimo blog su style.it e il Club delle Matrigne: dedicato a tutte le donne che hanno scelto compagni o mariti “di seconda mano” con figli avuti da altre, il club è attivo nella (ri)definizione di un ruolo finora considerato poco edificante ma dalla crescente importanza sociale.

Oggi in molte ne sentono parlare perché ha scagliato il suo brillante senso dell'umorismo contro l’ideale di maschio proposto da E.L. James: con Cinquanta sbavature di Gigio Rossella ritrae l'uomo reale che molto di noi hanno al loro fianco con occhio critico e amorevole, e anche se il Gigio ciabatta per casa indossando magliette decorate a olio (del brasato) e alle letture raffinate preferisce l’ultimo numero di Motociclismo, be’, ha qualcosa che Mr Grey non ha... riesce a farsi amare strappandoci un sorriso. E in questo, forse, ha imparato dalle donne brillanti come Rossella che gli stanno a fianco.

Ma il Gigio ha un antenato famoso. Da sempre osservatrice e amante degli animali, la Calabrò ha potuto notare, forte della frequentazione dei quadrupedi e di numerosissime letture di etologia e zoologia, che gli uomini e gli opossum sono identici. Non nell’aspetto, ma nell’animo. Di questa sua scoperta ha discusso in Perché le donne sposano gli opossum?. Se anche voi avete notato che il vostro compagno, in caso di minaccia o conflitto, è abilissimo nel fingersi immediatamente morto, dovete assolutamente saperne di più sull’opossum e leggere questo libro.

Trovate Perché le donne sposano gli opossum? su Amazon, Apple, Bookrepublic e tutti i principali ebook store italiani.