Perché regalare o regalarsi i vostri libri per Natale?

“Perché regalare o regalarsi i vostri libri per Natale?” L’abbiamo chiesto agli autori e alle autrici Emma. Ed ecco a voi le risposte. Da quale titolo vi farete tentare questa volta? Non vi resta che l'imbarazzo della scelta. Buon Natale, lettori Emma!!  

CRISTINA OBBERLa ricompensa

"Questo libro parla delle nostre vite, di momenti felici e meno felici; delle nostre contraddizioni nel coltivare le amicizie, cercarci un lavoro, crescere dei figli. gli. Nel Riconoscere l amore che fa bene e quello che fa male. Ci racconta che dovremmo prenderci piu cura di noi."

PATRIZIA VIOLI - Love.com

"E' una storia divertente che racconta il mondo dei giornalisti. Si legge tutto d'un fiato perché è molto facile lasciarsi coinvolgere. Adatta a chi ha voglia di romanticismo ma è allergica alle storie troppe zuccherose!"

ARANPrima le signore e Con molto piacere

"Un erotico divertente, sofisticato, eccitante, originale. Racconti brevi, tutti al femminile, all'insegna di una sensualità elegante e sfrontata. Per le donne che non rinunciano a un sorriso, anche nei momenti più sfrenati. E per ritrovare la passione dove ogni tanto ci dimentichiamo di cercarla: dentro di noi, con un pizzico di sincerità e uno di spregiudicatezza."

OLIVIA AGOSTINIGli amanti di pietra

"Se credete che l'amore possa superare lo Spazio e il Tempo e siete pronti a partire da Berlino e approdare sul Pianeta di Alitsar per dimostrarlo, ecco il libro che fa per voi. Un inseguimento mozzafiato. Fra Archeologi, Ufologi, Maghi e Statue che prendono vita. Per avventurosi romantici."

ROSSELLA CALABRòPerché le donne sposano gli opossum?

"L'opossum, in caso di situazione difficile da gestire, si finge morto stecchito quindi impossibilitato ad affrontare qualsiasi conflitto. Se leggendo questa affermazione vi è venuto in mente il vostro uomo, oh, possum dirvi che questo libro fa per voi?"

VIVIANA GIORGIUn cuore nella bufera e Bang Bang, tutta colpa di un gatto rosso

"Se siete degli Scrooge, se odiate il mondo intero e il Natale, NON comprate i miei due titoli Emma Books. Potreste rischiare di sorridere, di farvi anche una risata, di riscaldarvi il cuore insieme a dei nuovi amici davanti al fuoco di un camino; di sciogliervi come neve al sole per una storia d'amore impossibile e passionale e per le coccole di un gatto dispettoso e di un cane un po' orso. Senza Un Cuore nella Bufera, poi, vi perdereste anche i profumi magici del Natale e le stelle del cielo d'Alaska. Vedete un po' voi, cari Scrooge..."

INACHIS IO – 5 sensi + 1

"Perché leggere 5 sensi +1? Perché sono i racconti erotici che completano i vostri sensi. Avere un ereader e non questo ebook è come avere un camino e non la legna. O, peggio, come avere il pane e non la Nutella."

MARIA TERESA CASELLAAntropomorti e L’amore obliquo

"I miei libri piaceranno a chi predilige le storie a tinte forti. Rispettivamente un romanzo noir e un racconto vampiresco, narrano di sentimenti fuori dagli schemi. Raccontano di quell'amore da cui non ci si può difendere, di amori violenti e indissolubili, che pur senza speranza continuano a sperare."

SERGIO GREA  – Okavango e Il falco di pietra

"Paolo e Nicole, giovane coppia innamorata e battagliera, sono coinvolti in California in un primo mistero (Il falco di pietra), e subito dopo trascinati in Botswana in un altro caso giallo (Okavango). Finiscono col farci l'abitudine e col cacciarsi in nuovi guai (La giada di UdaipurKashmirComplotto alle Antille, di prossima pubblicazione Emma Books). Paolo e Nicole si fanno leggere con facilità. Azione, Suspense e sorriso."

MARIANGELA CAMOCARDIInsegnami a sognare

"Oltre al piacere di scrivere Insegnami a sognare, in me c'è stata la soddisfazione di dare una mano a donne in difficoltà con i proventi di questo racconto che ho ceduto all'associazione Doppia Difesa. Spero siate altrettanto solidali e che il piacere di leggerlo ripaghi la vostra generosità."

BATSCEBA HARDY – In Utero

"Perché è bello. E’ un po’ come rinascere."

PAOLA GIANINETTO – Kyler

 «Apri gli occhi, Nia.» La voce di Kyler era dolce e suadente, la voce di un diavolo tentatore.

Il piccolo fiume si allontanava man mano che scivolavano verso l’alto e presto furono al di sopra delle cime degli alberi, una bianca distesa che scintillava appena alla luce della luna. Lontano, in ogni direzione, le città brillavano come sciami di lucciole. Mentre l’aria fredda della notte le accarezzava il viso accaldato, Nia ebbe la sensazione di trovarsi sul tetto del mondo e per un attimo si sentì potente e perfettamente felice. "Kyler sta aspettando anche te. Nel bosco. La notte di Natale."   LAURA RANDAZZOL'ombra della luna
"L’ombra della Luna segue la scia del paranormal romance ma anche se la storia viene espressa come una fiaba moderna, ha qualcosa di diverso dai soliti paranormal. Ho apprezzato le atmosfere notturne e violente; la scrittura di Laura è diretta e concisa, e rappresenta il mondo dei lycan in modo insolito, a differenza di tutti i romanzi sui licantropi, che francamente ho trovato fin troppo zuccherosi per storie del genere. L’autrice mantiene un tono provato, asciutto e concreto che rende la storia reale e non la solita storiella per ragazzine: Alex e Michael sono due ragazzi alle prese con la vita autentica, e con le vere difficoltà." (dalla recensione di Connie Furnari)