24-10-2014
#leggendoemma
Qual è il posto più bello in cui avete letto un Emma? E il più strano? Il digitale crea situazioni di lettura insolite e impreviste, raccontateci le vostre su Facebook! E per leggere quelle degli altri lettori cliccate sull'hashtag #leggendoemma
Viviana Stoppa e Nicky
Oggi in pausa pranzo ho recensito la Lombardi. Eh, sì, perché Emma Books si legge bene in pausa pranzo.
Katia Blaszka
Ho letto un Emma in una baita in montagna , avolta in un plaid e con un scopietante caminetto davanti. E sognavo Mr. Grizzly.
Teresa Siciliano
Io porto il reader dappertutto, perfino in chiesa (dove cerco di leggere testi religiosi, ma non sempre ci riesco).
Sissia Six e Tutta colpa del vento
Bellissimo, sarà che l'ho letto nel periodo natalizio mentre facevo la pendolare con 2 ore di treno al giorno e leggere questo libro mi ha accompagnato.
Valeria Corciolani
Assolutamente perfetto ai fornelli: e i trenta minuti (un’eternità) di mescolamento crema per il latte fritto volano che è un piacere.
Susanna Bassano
Sulla metro, sempre, sperando che le fermate si moltiplichino all'infinito.
Sabrina Grementieri e Voci a Matera
Ho approfittato del ritardo di tre ore dell'aereo per leggere l'antologia di Emma Books in coda per l'imbarco... in piedi pigiata tra persone insofferenti, però mi ha aiutata ad estraniarmi!!!
Monica Lombardi
A parte la metro, il reader è perfetto mentre ti asciughi i capelli: non si chiude la pagina e basta un tocco di dita ogni tot, mentre con una mano reggi il phon e con l'altra scuoti i capelli.