Zitta e ferma, Miss Portland!
Dicembre 2015 – Emma Books
La storia
Nel 2015 si è festeggiato l’ottantesimo anniversario di Regency Buck (Il dandy della Reggenza), considerato il primo romanzo storico ambientato durante il periodo della Reggenza (1811-1820): firmato da Georgette Heyer nel 1935, dava inizio a uno dei generi più popolari di tutti i tempi, il regency. Per celebrare quel romanzo e la sua autrice ho scritto (per Emma Books che ringrazio anche per la cover deliziosa) un divertissement affettuoso che fin dal titolo riecheggia gli umori del genere e si ispira a quel mondo, all’apparenza popolato solo da duchi e conti e marchesi – spesso arroganti e libertini – e da ingenue debuttanti in cerca di marito o prede di cacciatori di dote. Lo ripercorro a modo mio, con i toni ironici che mi vengono naturali e cambiando un po’ le regole del gioco...
In Zitta e ferma, Miss Portland! ci sono, come è giusto che sia, un conte refrattario al matrimonio (addirittura due, per la verità); una giovane donna (Miss Portland, naturalmente) indifferente alle regole del ton e per nulla desiderosa di accasarsi; la season londinese in tutto il suo splendore e pure “un’estate da ricordare” (come direbbe Mary Balogh) nella campagna del Sussex. E infine, tra qualche scaramuccia, un duello mancato e un tentativo di fuga verso Gretna Green, l’immancabile happy ending. Il romanzo è dedicato…
A Georgette Heyer,
che mi ha introdotta con soave leggerezza a delizie e fatiche della season londinese.
E ai tanti duchi, conti e marchesi che, sciagurati loro,
mi hanno spesso rubato il cuore.
Viviana Giorgi