Anteprima di "Che fine ha fatto Caterina?"

Circa un anno fa ero alle prese con un racconto per il ricettario di Emma (qui trovate tutti gli altri racconti delle Emme) e come sempre, quando penso a una nuova storia, mi ponevo delle domande. Ricordo che era inverno e che si avvicinava il fine settimana. La mia mente volò al ragù, e al rituale che si eseguiva ogni settimana a casa mia. Quella ricetta doveva essere la protagonista del racconto, ma le pagine iniziarono ad aumentare e io mi accorsi che avevo molto da raccontare.

Così ebbe inizio l’avventura di Che fine ha fatto Caterina?

Caterina è la nonna di Nina, la protagonista di quello che stava diventando un racconto troppo lungo. La sua scomparsa mi ha posto altre domande. Perché si era allontanata dalle nipoti? Perché Nina non si sente felice a Parigi? Ed ecco che sono arrivati Maria, il commissario Andrea Nugnes e l’ispettore capo Scutieri.

 

Sono stati loro a portarmi in giro per Napoli, a indagare tra truffe agli anziani, vecchie eredità e organizzazioni criminali americane. 

 

Un doppio caso, quello del commissario Andrea Nugnes e quello di Nina, che li porterà a indagare su loro stessi e a fare i conti con il loro passato. Camminando per le vie di Napoli, tra il Borgo Marini e il rione Santa Lucia, non mancheranno i sentimenti, le domande delle amiche ottuagenarie di Caterina e quelle dell’ispettore capo Scutieri. E, ovviamente, non mancherà il ragù. Che avrà un ruolo importantissimo!

 

Non posso svelarvi di più. Posso solo darvi appuntamento su tutti gli store. Intanto ecco un piccolo estratto del romanzo.

«Per Nina casa era sempre stato il Borgo Marinari, l’aria di mare che si respirava ogni giorno dell’anno, le reti dei pescatori ammucchiate di fianco alle barche di legno scolorite dal mare, la cucina di casa da cui si vedeva proprio quel mare e in cui si respirava sempre odore di buono, profumo di cibo. Quella era diventata casa il giorno in cui lei, sua madre e Maria erano arrivate da Caterina in un caldo pomeriggio di giugno. Lei aveva solo otto anni, Maria sei. Quel giorno erano andate al mare, poi la madre Angelica le aveva portate lì limitandosi a dire che ora erano solo loro quattro. Loro tre e nonna Caterina. Il padre le aveva abbandonate per un’altra donna, forse aveva un’altra famiglia. Lo aveva detto a Caterina con lo stesso tono con cui si afferma di aver trovato un salumiere che ha prezzi migliori. Quei particolari Nina li aveva intercettati da tante discussioni. Lei era sempre stata brava ad ascoltare e a dedurre, così si era limitata a mettere insieme i pezzi. Del padre non aveva notizie da anni, ma sapeva che, quando smetti di pensare cosa sta facendo qualcuno, allora è lontano dal tuo cuore. E andava bene così. 

Nina ora era davanti al portone del palazzo, la spalla affaticata per il peso della borsa e un piccolo trolley con il necessario per restare qualche giorno. Esitò prima di girare la chiave e far scattare la serratura. Le sembrava di rivivere quelle emozioni, legate a una separazione che poi si era rivelata definitiva.

Cosa sarebbe accaduto a quella casa senza nonna Caterina? Non voleva neppure pensarci. Lei, come sua madre, era scappata anni prima. Si era messa in fuga dopo la partenza di Andrea. Non voleva un’ulteriore scusa per non tornare più in quel luogo, che racchiudeva i ricordi più importanti della sua vita, altrettanto belli e dolorosi. Ma siamo quel che siamo grazie a ciò che ci fa battere il cuore, nel bene e nel male. Era uno dei mantra di casa Romano-De Stasio. Di una casa dove le risate si mischiavano alle lacrime. 

Ora toccava di nuovo a lei badare a tutto. Era lei il capo famiglia, in assenza della nonna.

Girò la chiave del portone e iniziò a salire le scale, ripromettendosi di non fissare la porta chiusa al secondo piano. Quella dove aveva abitato fino a qualche anno prima la famiglia Nugnes. 

Andrea.

Ogni angolo di quel palazzo parlava di lui, di loro, di ciò che avevano vissuto.

Andrea che al terzo liceo aveva corteggiato una ragazzina del quarto ginnasio.

Andrea che le aveva rubato il primo bacio dietro l’angolo di quel palazzo.

Andrea che aveva deciso di partire e lasciarla lì.»

"Che fine ha fatto Caterina?" (Le indagini di Nina e il commissario) uscirà l'11 febbraio in tutti gli store digitali.