Il Ricettario di Emma si arricchisce di nuove storie e nuovi sapori

Dopo il successo della prima tornata di racconti-ricette, il Ricettario di Emma si arricchisce di nuove storie e nuovi sapori. 

Quando abbiamo deciso, in occasione di Expo 2015, di dedicare uno spazio del nostro catalogo al cibo, non potevamo non collegarlo ai sentimenti.
Dove c'è cucina, si sa, c'è sempre il cuore. Che si tratti di una ricorrenza, di una cena tra amici o di un semplice pranzo casalingo, l'atto di cucinare o di apparecchiare la tavola è sempre accompagnato da un coinvolgimento emotivo, perché il più delle volte lo facciamo per qualcuno cui vogliamo bene, e se anche lo facciamo per noi stessi, sempre di atto d'amore parliamo. Non trovate?

La cucina è un rituale unico in cui la condivisione di cibo e sapere è fondamentale: se prepariamo un piatto, lo facciamo seguendo le indicazioni tramandate dai nostri nonni, zii o genitori; se apparecchiamo la tavola, usiamo spesso vezzi e accortezze che abbiamo precedentemente osservato in qualcun altro.
Il cibo e la cucina ci mettono in contatto con noi stessi e allo stesso tempo ci connettono agli affetti e alla nostra storia.
E così nella casa di Emma non poteva mancare una grande tavolata virtuale attorno alla quale le autrici potessero sedersi e raccontarsi, ricordare aneddoti o descrivere luoghi dell'anima.

Il Ricettario nasce, quindi, proprio per questo; un buffet di racconti in cui ogni autrice si è messa a nudo e ha svelato ai lettori le emozioni nascoste legate alla sua storia e alle relazioni che hanno segnato la sua vita. E ogni racconto, ovviamente, ruota intorno a una ricetta speciale, che ha avuto nella vita di chi l'ha scritto il potere di curare un piccolo o grande dolore e che mira ad avere lo stesso effetto su chi lo leggerà.
 
Alla tavola di Emma si è appena unita Maria Masella. Il suo racconto, Carciofi all'inferno, ci aiuta a capire che spesso la paura di soffrire ci blocca a tal punto che ci impedisce di lasciarsi andare alle buone emozioni, così ci ritroviamo a perdere di vista l'amore, quello vero e sincero. Sarà impossibile non riconoscersi nella protagonista che, spina dopo spina e con qualche aiuto, dovrà imparare ad arrivare al cuore tenero della vita. Benvenuta, quindi, Maria Masella!
 
Il prossimo racconto è firmato Emily Pigozzi e si intitola Pesche amaretti e cioccolato. Non vi diciamo di più, però, restate sintonizzati e... buon appetito a tutti, con il cuore!