Perché quest’anno festeggiamo #Wolfalentino
Scrivere una serie significa, per forza di cose, che non tutto è pianificato dall’inizio. Si viaggia per tappe, volume dopo volume (a volte, come sta succedendo per la GD Security, due volumi alla volta), e spesso ci si trova a lavorare con spunti di trama, collegamenti, rapporti e soprattutto personaggi che hanno visto la luce quando ancora non si aveva idea di che cosa poi sarebbe successo, e di che cosa sarebbero diventati.
Alcuni personaggi del GD Team, due su tutti Jaime “Jet” Travis e Paul Hogan, hanno dominato il palcoscenico fin dalla loro prima entrata in scena. Altri, come Irina Kurbatova Levy Petrova, prossimamente Zukova, hanno continuato a evolversi e a rivelarci parti di sé inaspettate, diventando qualcosa, qualcuno, che neanch’io avevo previsto. È una delle magie, delle meraviglie della scrittura.
Lex Warren fa parte di questa seconda categoria. Ecco come fa il suo ingresso nel mondo del GD Team, in Vertigo, insieme a Nicole Kelly.
«Ho scoperto che la fama di essere un lupo può far comodo.»
Nicole ripensò al benvenuto che le aveva dato al pub e all’atteggiamento che aveva avuto appena arrivati lì. Era stato, ora le era chiaro, il suo modo di garantirsi il controllo sull’avversario.
«Quindi ti diverti a recitare il ruolo. … Non ti dispiace che le donne pensino che tu sia un lupo?»
«Non sono esattamente un tipo da ragazze.»
«Sei gay?»
La sua risata fu grassa e piena.
«Forse le cose sarebbero più semplici se lo fossi, mi si aprirebbe tutto il mondo dei biker gay, ci pensi?» Sospirò. «No, non lo sono. Intendevo che le ragazze di solito non mi cercano.» Lo vide premere “Enter” e sullo schermo si aprì una nuova finestra blu. «Wolf è il mio nick sulla rete, a proposito.»
Da allora Lex Warren è stato Wolf per tutti, anche per noi.
Credo di aver avuto due fortune, nel presentare e nell’intuire questo personaggio in quella scena, in quelle sue prime battute. Innanzi tutto il nome, o meglio il nickname, quel “Wolf” che, strada facendo, si è prestato a tante immagini e analogie. La seconda: la mancanza di interesse che Wolf ammette di avere per l’altro sesso.
Fast forward di tre romanzi, nel corso dei quali la collaborazione di Wolf con il Team e Michelle Dupré continua e si intensifica, e in Hard Landing ci troviamo in una missione sotto copertura in Sudafrica. A Sun City, Michelle e Wolf si fingono fratello e sorella soci in affari per tendere una trappola all’arcinemico di David Langdon e di tutto il Team. GD però non è tranquillo e manda un silenzioso angelo custode. E chi meglio di un ex Force Recon?
Entra così in scena (sul serio, anche se lo avevamo già incontrato nella novella Miriam) Chad Jennings, il cui futuro nome in codice nella GD Security sarà Fox, Volpe (già, Crudelia ha il senso dell’umorismo). Chad sì che è gay, anche se nei marines non ha mai sbandierato la propria omosessualità, e la prima volta che vede da vicino il Lupo, in ascensore, rimane fulminato.
Riparleranno di quel primissimo incontro e di quello successivo, riparleranno di tante cose, perché in Storm e Hurricane questi due non hanno fatto che girarsi intorno, avvicinandosi piano, in un vero e proprio slow burning: sempre più attratto ma proprio per questo molto sulle sue Chad, curioso e diretto il nostro hacker inglese, lupo non più solitario.
Il Lupo del resto non era un animale solitario: il Lupo viveva in branco. E si sceglieva sempre un compagno, uno soltanto.
Chad non può credere che un eterosessuale sia interessato a lui; dal canto suo, Wolf gli ributta in faccia quell’etichetta, qualsiasi etichetta, perché ciò che vede in quell’americano al quale un’esplosione sembra aver strappato tutto, anche la voglia di vivere, va oltre la pura sessualità.
E così il Lupo e la Volpe approdano alla loro storia, che è una novella perché sono proprio le novelle che in questa serie corale mi permettono di isolare singoli gruppi di personaggi e creare una “bolla”, una storia a se stante, tutta per loro.
Che cosa troverete in Wolf? Troverete una famiglia, quella dei Jennings, che ne ha passate tante. Una sorella e un fratello che si adorano e un nipote che non la smette mai di fare domande. Un ex marito pericoloso e un ex fidanzato geloso. E troverete due uomini che non hanno più paura di abbassare le difese e guardarsi davvero, per quello che sono e per quello che possono e vogliono essere. Sullo sfondo di una Pittsburgh fatta di panorami mozzafiato e angoli memorabili.
Un altro tassello che spero vi conquisterà, nel mosaico che è il mondo del GD Team.
Buona lettura!
Monica Lombardi
La novella Wolf è una storia MM con scene di sesso esplicite ed è disponibile su tutti gli store. Funziona anche come storia stand-alone ma, per chi non avesse letto gli ultimi volumi della serie GD Security, contiene (ovviamente) spoiler.
La playlist della novella è disponibile su YouTube e Spotify.
PS L’hashtag #Wolfalentino ha una storia molto carina: è stato coniato “live” da una delle mie beta, Valeria, durante la live chat di dicembre, quando ho comunicato che la novella sarebbe uscita il giorno di San Valentino.
PPS La foto del post è stata scattata da Erica Bocchi