Restyling grafico della serie Amazzoni
In occasione del restyling della serie di Francesca Redeghieri, ecco a voi un assaggio delle tantissime recensioni che l’hanno sostenuta negli anni.
Se non l’avete ancora letta, è il momento di viaggiare nel 200 a.C., all’epoca delle leggendarie Amazzoni.
Francesca Redeghieri vi accompagnerà in un avventuroso viaggio nel passato. Una delle voci migliori e più suggestive, un debutto da non perdere per un’autrice che avrà molto da raccontarvi.- Adele Vieri Castellano
Hanno detto di Amistad
Quando finisci un libro e ne senti subito la mancanza vuol dire che è entrato nel cuore. È il primo libro di Francesca, e se il buongiorno si vede dal mattino…
La scrittura dell'autrice è talmente ricercata e ben fatta che ti porta subito dentro al mondo di Amistad e le sue amazzoni.
Consiglio vivamente la storia a chi ama gli storici e il romanticismo, io l'ho adorato. Complimenti Francesca Redeghieri, continua a scrivere!
Una storia emozionante con molti personaggi e uno più bello dell’altro!
Hanno detto di Castalia
Letto tutto d'un fiato! Bellissimo!
L'amore tra Annibale e Castalia è forte e invincibile. Bellissima storia nella storia, che tramanda nei secoli il frutto di questo amore.
Il modo di scrivere della Redeghieri ti conquista per la sua "semplicità" nel descrivere territori, situazioni e battaglie, tanto che ti sembra di esserne protagonista. Credo che inizierò a stalkerare Francesca sulla sua pagina autore affinché finisca presto il terzo volume della serie, così che possa ancora immergermi nell'atmosfera magica di queste amazzoni, che invece di seguire il "bene comune" seguono gli impulsi del cuore.
Hanno detto di Briseide
Non vedevo l'ora di leggere questo romanzo, curiosissima di conoscere l'evolversi della storia di Random e Briseide. È andato oltre ogni mia aspettativa. Sono stata travolta dal ritmo incalzante delle vicende, colpita dalla profondità dei sentimenti, incantata dalla fusione tra il piano storico e mitologico.
Se i due romanzi sulle Amazzoni sono stati toccanti, questo mi ha lasciato con il fiato sospeso fino alla fine: l'eterna lotta tra il bene e il male, la luce in grado di squarciare il buio, ma senza il quale non nemmeno lei sarebbe visibile, un'antica maledizione che si risolve solo alla fine del romanzo. Insomma: gli ingredienti ci sono tutti, per definire interessante e ben orchestrato anche il terzo capitolo sulle Amazzoni.