Dello stesso autore
Diventare sorelle a Teheran
Teheran, estate 2009. In una notte afosa e soffocante, la polizia irrompe in casa della giovane Azin e la arresta. Il motivo? Aver risposto all’sms di un’amica che la invitava a scendere in piazza e partecipare alle manifestazioni del Movimento Verde. Dopo terribili torture fisiche e psicologiche, Azin è condannata a due anni di reclusione nel carcere di Evin. Le sue compagne di cella, un gruppo di donne istruite e determinate, sono accusate come lei di essere nemiche dello Stato. Insieme a loro scopre che la passione e le idee possono rendere liberi anche tra le pareti anguste e buie di una prigione. È così che Azin, figlia unica, diventa sorella di tutte le donne iraniane che lottano per i loro diritti.Se hai modo di fare una segnalazione agli store: "In occasione della festa della donna, una storia vera raccontata dal giornalista Massimo A. Paradiso, con l’introduzione di Niloofar Tavakoli, attivista del movimento per l’uguaglianza delle donne in Iran."