Angela Cutrera

Angela Cutrera è nata nella seconda metà degli anni Sessanta a Napoli, da genitori parte siciliani e partenopei. Ciononostante, nelle sue vene scorre misteriosamente un sangue di gruppo raro e di ceppo nordico, che potrebbe giustificare i colori sociali: capelli rossi, occhi azzurri, lentiggini lentigginose. La sua cosa più mediterranea è la taglia 44, ma recentemente è riuscita ad infilarsi in un paio di jeans taglia 29 americana (quindi, una 43!!!). È una single di ritorno, ma tutto sommato quando ci si fa l’abitudine ha i suoi vantaggi.

Dopo aver girovagato un po’ per il mondo, ora vive in 70 metri quadri ad Ostia, e per pagare il mutuo acceso per acquistarli lavora nel settore Comunicazione della principale azienda di telecomunicazioni italiane, occupandosi soprattutto di calcio. Si intestardisce a voler imparare a tirare fuori suoni accettabili dal suo basso elettrico e ama i Beatles molto più dei Rolling Stones. Suona in un gruppo di sole donne, le Cherry Sounds. Tre anni fa è stata premiata al concorso RomaNoir, poi ha pubblicato una filastrocca horror all’interno di una raccolta a tema, scrive per il quotidiano on line Giornalettismo, e alcuni suoi articoli sono stati pubblicati da riviste e ripresi dal Foglio del lunedì diretto da Giorgio Dell’Arti. Questo è il suo primo libro. Si sa che ogni scarrafone eccetera, ma il suo scarrafone almeno è ben pettinato.

Ultima Uscita

Un diavolo per capello

Della stessa autrice

Un diavolo per capello
Un diavolo per capello
Si dice che il cane sia il miglior amico dell’uomo, e il parrucchiere quello della donna. In un salone di bellezza in uno dei quartieri più caratteristici di Roma, Garbatella, tra una piega e un colore, passano le storie, le illusioni e le speranze di due donne, Virginia, cliente affezionata e copywriter con un divorzio alle spalle, e Venusia, frizzante e sprovveduta sciampista. La metodica routine di Virginia è sconvolta dall’irruzione di Venusia, che la coinvolgerà in tutti i modi per realizzare il proprio sogno: apparire in televisione. E Virginia imparerà a sue spese che ogni tanto la vita è spettinata. Spettinata, ma sorprendente. Una commedia che farà ridere e pensare, ambientata nel luogo privilegiato delle confidenze e dei racconti femminili, panacea di tanti piccoli dolori, elisir di fiducia e iniezione di positività.