Bianca Garavelli

Bianca Garavelli vive a Vigevano; è un po’ vigevanese e un po’ mantovana. Ama le atmosfere di tensione con una sfumatura soprannaturale, anche in storie d’amore e di viaggio, come il romanzo Amore a Cape Town (Avagliano 2006, premio “Angeli nel cielo del Cilento” 2007) e i racconti L’oscurità degli angeli (Ladolfi 2013, premio “Città di Fabriano” 2013). Dante è il suo grande amore: ha curato il commento alla Divina Commedia per Bompiani Scuola (con supervisione di Maria Corti, 1993; nuova edizione 2001-2006) e il volume di Ètienne Gilson Dante e Beatrice (Medusa 2004, nuova edizione 2015). Nel 2012 è uscito per Baldini Castoldi Dalai il thriller dantesco Le terzine perdute di Dante.

Collabora da molti anni alla pagina libri di “Avvenire”; nel 2010 è uscita una scelta di suoi articoli e interviste, Nelle pagine dell’anima (Moretti & Vitali), una sorta di mappa della letteratura fra il 1989 e il 2009. Ha tradotto due libri di una delle prime scrittrici della storia, Christine de Pizan: Il Dibattito sul “Romanzo della Rosa” (Medusa 2006) e Il libro della pace (Medusa 2007).

Ultima Uscita

Tortelli di zucca. La ricetta del tempo ritrovato

Della stessa autrice

Tortelli di zucca. La ricetta del tempo ritrovato
Tortelli di zucca. La ricetta del tempo ritrovato
Ingredienti - 2 amiche unite da un grande affetto (di cui non conoscono del tutto l’importanza); - 1 giovane fotografo di successo, molto fascinoso; -...
Il passo della dea
Il passo della dea
È un’amicizia speciale, quella fra il reporter Federico Beccaria e il commissario Gianni Ferretti, cementata dai molti casi risolti insieme oltre che dalle cene luculliane...