Cari Emme e cari Emmi, oggi si festeggia la nostra santa protettrice, Santa Emma. Per l'occasione, da oggi e per il tutto weekend, fino a lunedì 22 aprile, Emma Books dimezza i prezzi. Ecco i nostri supersconti: Taglia L: da € 4,99 a € 2,99 Taglia M: da € 2,99 a € 1,49 Taglia S: da € 1,99 a € 0,99. In previsione dei ponti del 25 aprile e del 1 maggio, anticipate i tempi e festeggiate con noi il ponte "rosa" di Santa Emma: fate scorta di libri da godervi durante le vacanze! Vi ricordiamo che i nostri ebook sono in vendita su Bookrepublic, Amazon, Kobo, Apple e su tutti gli store.
Domani, sabato 14 aprile alle 14.00, in una puntata speciale su Disney Junior, esordirà un nuovo personaggio dei cartoni animati: la principessa Sofia. Una principessina anticonformista, perché dimostrerà che per essere principesse non occorrono castelli, ricchezze e sfarzi, ma onestà, bontà d'animo e coraggio. Non più, quindi, solo prìncipi, ma anche princìpi. Come riporta un interessante articolo apparso su film.it, in occasione dell'uscita del nuovo cartone, la Doxa ha realizzato l'indagine “Principesse - C’era una volta? Il sogno di ieri oggi e domani” che ha rivelato come si sia evoluta dell’immagine delle principesse negli ultimi venti anni, da stereotipo aristocratico a modello di donna moderna. Ma non solo: dallo studio è emerso che due mamme su tre sognano per la propria...
Ed eccoci di nuovo qui per presentare un altro evento che prevede la partecipazione di Emma Books. Si tratta della presentazione di In Utero, della misteriosa Batsceba Hardy, che si terrà il giorno 27 marzo alle 18,45 presso la Urban Gallery di Milano, in via delle Foppette 2. Accanto alla presentazione del libro, sarà allestito un vernissage delle fotografie più emozionanti di Batsceba. Un connubio perfetto tra immagini e parole, in cui la femminilità è esplorata come un "viaggio di mutazioni" attraverso grandi formati fotografici realizzati con la tecnica della sovrapposizione di fotogrammi, fusioni di colori e forme. All'evento sarà presenta la direttrice editoriale di Emma Books, Maria Paola Romeo. Non ci sarà, invece, la misteriosa autrice, che ha la sua...
Un attimo di attenzione, signore e signori! Per stasera, 25 marzo, non prendete impegni. Milano, Officine creative Ansaldo, spazio Agorà, via Tortona 54, ore 19,00: la nostra neomamma Francesca Sangalli, insieme ad Angela Demattè, presenta "Manuale estremo di puericultura", un assaggio dello spettacolo teatrale liberamente tratto dal suo libro Sfasciare il bambino non vuol dire farlo a pezzi. Una grandissima occasione per farsi un bel po' di risate (risparmiando, perché l'ingresso è gratuito). Qualche massima estratta dal suo manuale? «Si vede la testa!», urla l’ostetrica, mentre vostro marito cade al suolo fragorosamente, fratturandosi la sua. Perché... se la mamma profuma di mughetto e sapone, se il gatto profuma di biancheria di cotone, se il pupo profuma di miele a colazione, il...
Sabato scorso Emma è andata in gita a Firenze, invitata al meeting della comunità rosa italiana: La Vie en Rose, organizzato da Rosaria Kimbler aka JuneRoss, Silvia Basile e Caterina Caracciolo, le bloggherine di Immergiti in un mondo... rosa. Qui Emma ha avuto modo di ritrovare vecchie amiche del mondo rosa e di stringere nuovi legami con le new entries. Ha partecipato alla chiacchierata con gli editor, accanto a editori storici come Harlequin, Mondadori, Piemme, LeggerEditore e si è addirittura cimentata con le danze medievali (con risultati non proprio soddisfacenti, ma va be', ciò che conta è l'impegno)! Per questa settimana, invece, si prospettano due eventi molto interessanti: per la prima volta ci sarà la presentazione di due titoli Emma...
Oggi, festa della donna, festa di tutte le donne, esce il libro di Massimo A. Paradiso Diventare sorelle a Teheran, la storia vera di Azin, ragazza iraniana incarcerata per un crimine che non ha commesso. Pubblichiamo un estratto dell'introduzione realizzata da Niloofar Tavakoli, attivista del movimento per l’uguaglianza delle donne in Iran che ha partecipato anche al Movimento Verde e ai moti di piazza del 2009. Casa mia, fino a quando il governo non ce lo impose, era diventata un luogo di prima accoglienza e sono stata sempre abituata a chiamare fratello e sorella dei perfetti sconosciuti che capitavano dentro le mie mura domestiche per un piatto di riso e per imparare a scrivere correttamente il proprio nome in persiano. La politica...
Oggi si conclude la campagna elettorale. Mancano pochissimi giorni al voto e ci stiamo ancora interrogando: votare o non votare? Tra le due opzioni sicuramente una: votare! Eh già, ma votare per chi? “I politici sono tutti uguali” è l’opinione di molta gente. Sarà, fatto sta che le donne hanno senza dubbio una marcia in più. E lo dimostra un’interessante videoinchiesta (la trovate qui) realizzata dalla “27ora”, il blog al femminile del Corriere della Sera. Il blog ha deciso di intervistare otto candidate alle (ormai imminenti) elezioni. Otto politiche, otto attiviste, ma soprattutto otto donne, che lottano per un’Italia più giusta che renda merito alla figura femminile. Beatrice Lorenzin (PdL) si presenta, affermando di non aver mai letto Le Cinquanta sfumature di...
San Valentino. Ogni anno lo attendiamo con trepidazione. E anche quest'anno è arrivato. Abbiamo selezionato per voi le migliori frasi d'amore dei nostri libri. Potete leggerle con il vostro partner, magari sotto un plaid davanti al caminetto, potete dedicarle a un amico o a un'amica speciale, potete condividerle con il vostro compagno a quattro zampe, insomma: frasi d'amore, per ogni tipo di amore e scelte con amore. Quindi accettate il nostro regalo. Con amore. E ricordate, per tutta la giornata di san Valentino abbiamo in serbo una megaofferta per voi: tutti i libri del catalogo Emma a soli 0,99! Per amore e per magia – Flumeri&Giacometti Coloro che vivono d’amore vivono d’eterno. Tempesta d’amore – Mariangela Camocardi Ma anche i...
Ed eccoci qui, come promesso, a celebrare la nostra eroina Jane Austen e il suo mitico romanzo Orgoglio e Pregiudizio, che quest'anno compie 200 anni (ma fidatevi, non li dimostra!!). Se ricordate, qualche settimana fa avevamo lanciato su Twitter l'hashtag #dearLizzy e vi avevamo chiesto: che cosa direste oggi a Lizzy Bennet? Avete partecipato in tante (ebbene sì, purtroppo solo donne, i nostri uomini sono ancora un po' restii al fascino della Austen o, più probabilmente, lo subiscono ma si vergognano di ammetterlo). Ecco, dunque, i vostri Tweet: #dearLizzy Avrei voluto incontrarti a Venezia e parlare di Darcy sul ponte di Rialto – Gioie di Venezia #dearLizzy Chissà cosa avresti fatto con un tablet :D (ma forse Emma ne avrebbe combinate di peggiori)...
Il prossimo 28 gennaio si festeggia il bicentenario del celebre romanzo di Jane Austen Orgoglio e Pregiudizio. Ovviamente la nostra casa editrice, chiamandosi Emma Books in onore della Emma austeniana, non può non celebrare la grande scrittrice con due interessanti iniziative che vi coinvolgeranno direttamente. Qualche giorno fa abbiamo lanciato su Twitter l'hashtag #dearLizzy. Che cosa dovete fare per dare il vostro contributo? Semplicissimo. Andate sul social network, scrivete #dearLizzy e rivolgetevi direttamente alla protagonista di Orgoglio e Pregiudizio. Quali domande le fareste? Quali curiosità vorreste soddisfare? Quali parole le dedichereste? Scrivetelo e raccoglieremo tutti i vostri tweet in un post. E se non avete Twitter, non temete! Potete lasciare un commento sulla nostra pagina Facebook! E poi... e poi... e...
“Perché regalare o regalarsi i vostri libri per Natale?” L’abbiamo chiesto agli autori e alle autrici Emma. Ed ecco a voi le risposte. Da quale titolo vi farete tentare questa volta? Non vi resta che l'imbarazzo della scelta. Buon Natale, lettori Emma!! CRISTINA OBBER – La ricompensa "Questo libro parla delle nostre vite, di momenti felici e meno felici; delle nostre contraddizioni nel coltivare le amicizie, cercarci un lavoro, crescere dei figli. gli. Nel Riconoscere l amore che fa bene e quello che fa male. Ci racconta che dovremmo prenderci piu cura di noi." PATRIZIA VIOLI - Love.com "E' una storia divertente che racconta il mondo dei giornalisti. Si legge tutto d'un fiato perché è molto facile lasciarsi coinvolgere....
A Natale siamo tutti più buoni. E così Laura Randazzo, già autrice del libro L'ombra della luna, ci regala l'epilogo della storia di Alex e Michael. Godetevelo. Duncan A Daniele A tutti coloro che hanno amato Alex e Michael Alex depose sul prato umido il piccolo fagotto peloso che teneva stretto tra le braccia. Notando la sua apprensione, Michael la strinse a sé e le diede un bacio sui capelli, poi le sorrise. Un sorriso raggiante e contagioso che fece svanire ogni ansia Alex nutrisse. Poi lui si trasformò. Alex distolse gli occhi dal pelo fulvo di Michael e tornò a osservare il piccolo Duncan, suo figlio, muovere i primi passi da lupo nella tenuta del branco. I suoi occhi...