Emmazine

Gamba di legno? Occhio bendato? Pappagallo sulla spalla? Bandiere con inquietanti teschi? Uncini vari ed eventuali? Scordatevi i pirati “da romanzo”, sono arrivati quelli “del romanzo”! E anche Emma Books, per non farsi mancare niente, si è fatta piratare (a sua insaputa, of course!). Ebbene sì: L’ombra della luna di Laura Randazzo è interamente visibile e scaricabile in pdf proprio qui. L’onore, in realtà, è tutto nostro. Il titolo, seppur piratato, di Laura si trova accanto a nomi importanti dell’editoria italiana e non solo. Che cosa significa? Che il libro ha suscitato talmente tanto interesse da essere considerato al pari dei più grandi e quindi meritevole di pirateria, una bella soddisfazione! Ora si tratta solo di fare una scelta: potete...

13-12-2012

No eros, No party

di Emma Books

Finalmente è giunto il momento tanto atteso: la narrativa erotica è stata sdoganata. Leggere libri hot non è più motivo di pudore, o addirittura di vergogna. Ormai ovunque, in treno, in metro, in fila al supermercato, nella sala d’aspetto del dentista, si vedono donne (e anche tanti uomini) che leggono titoli non proprio casti. Merito (anche) del digitale, che nasconde ai presenti la copertina incriminata? Forse. Fatto sta che sempre più persone si dedicano a questo tipo di letture, per moda, curiosità o voglia di provare nuove “pratiche” e magari rinfrescare una relazione un po’ arrugginita. E tutto è cominciato non tanto con il fenomeno “50 Sfumature”, che, dobbiamo comunque ammettere, ha contribuito notevolmente al diffondersi della narrativa erotica. Già...

La neve che scende leggera come una carezza, una cioccolata fumante con panna, un morbido e variopinto quilt, il caminetto acceso, il crepitio del fuoco e un romantico libro. Un cuore nella bufera di Viviana Giorgi è quello che ci vuole per gustarsi a pieno la magica atmosfera natalizia di queste settimane, una vera e propria ciliegina sulla torta, anzi, sul panettone. E in questo panettone ci sono tutti gli ingredienti necessari per creare la giusta armonia di sapori e di emozioni. C’è l’uvetta, Lucy, redattrice di un piccolo quotidiano che viene inviata in Alaska per intervistare uno scrittore da record; c’è il candito, Kyle, Mr Bestseller, un “macho-micio” da perderci la testa; c’è il lievito, che fa crescere l’intesa...

03-12-2012

Maria Teresa Casella, autrice di Antropomorti, svela ai lettori come è nato il suo racconto. Ecco le sue parole:   “'L’amore uccide tra i mortali e tra gli dei'. Questo è il duro monito di Huthayfa, il Maestro dei vampiri millenari, colui che ha trasformato Nyela, giovane schiava etiope, in una splendida creatura della notte. La frase di Huthayfa allude al nodo centrale di questo mio racconto: quanto incide nella 'non vita' di un vampiro il suo trascorso umano? Persistono i rimpianti, la sofferenza, i sogni, nei recessi della sua mente tenebrosa? La storia ha preso vita subito, da un repentino fiotto di emozione. Ho conosciuto i miei protagonisti mentre li descrivevo, e non senza timore, avvicinandomi per la prima...

La scrittrice, artista e fotografa Batsceba Hardy, autrice della raccolta In Utero, ci racconta chi è e come sono nati i suoi racconti.

Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una data simbolica, scelta in ricordo del brutale omicidio delle sorelle Mirabal, rivoluzionarie dominicane impegnate nel contrastare il regime del dittatore Trujillo. Purtroppo la violenza contro le donne è in continuo aumento, tanto che si è sentita la necessità di coniare un nuovo termine, utilizzato inizialmente per indicare la terribile strage di donne messicane a Ciudad Juárez e poi esteso a tutti i gravi episodi di violenza di genere: femminicidio. In Italia, secondo le anticipazioni dei dati 2012 di Telefono Rosa, la violenza contro le donne è aumentata del 3% rispetto al 2011 e nella gran parte dei casi il colpevole è il partner o un familiare....

Come nasce un romanzo: personalità dissociata e gruppo di pronto intervento. Kyler, Nia e tutti gli altri sono venuti al mondo un bianco mattino d’inverno, durante le vacanze di Natale. Lo ricordo come se fosse ieri. Fuori nevicava fitto fitto, il termosifone dello studio era bollente e mia figlia trascorreva un paio di giorni dai nonni: una specie di candido, avvolgente nirvana, da cui doveva per forza venire fuori qualcosa di speciale. Quando mi sono seduta davanti al computer, avvolta in una coperta di lana rossa, loro hanno lasciato le mie dita riversandosi sulla tastiera e poi sullo schermo bianco, fluidi e sinuosi come un neonato che abbandona il corpo della madre, ma non altrettanto arrabbiati. Potevo sentirli. Erano entusiasti...

Chi segue Emma dai primi giorni conosce già benissimo la vulcanica Rossella Calabrò, copywriter, blogger e orgogliosamente matrigna. Dalla sua esperienza nell'ingrato ruolo sono nati diversi libri (tra cui Di matrigna ce n’è una sola disponibile in ebook), un seguitissimo blog su style.it e il Club delle Matrigne: dedicato a tutte le donne che hanno scelto compagni o mariti “di seconda mano” con figli avuti da altre, il club è attivo nella (ri)definizione di un ruolo finora considerato poco edificante ma dalla crescente importanza sociale. Oggi in molte ne sentono parlare perché ha scagliato il suo brillante senso dell'umorismo contro l’ideale di maschio proposto da E.L. James: con Cinquanta sbavature di Gigio Rossella ritrae l'uomo reale che molto di noi hanno al loro fianco con occhio critico e amorevole,...

Uno strano senso di vuoto nello stomaco, il respiro bloccato, gli occhi famelici che continuano a scorrere quelle righe, una dopo l’altra… È così che ci si sente quando si comincia a leggere Kyler di Paola Gianinetto. Un incontro da togliere il fiato, quello tra Nia, timida e indifesa, e Kyler, vampiro seducente e pericoloso. E, si sa, il pericolo affascina. Kyler di Paola Gianinetto è un libro che trasforma chi lo legge in un vampiro assetato di sensazioni e parole. Il talento dell’autrice è tagliente e penetrante come canini che affondano, profondi, in un collo caldo e morbido. Basta leggere le righe che descrivono l’incontro tra i due protagonisti per restarne completamente ammaliati. Un alto tasso di sensualità che...

Oggi Emma ha per voi una vera chicca. Si intitola Voglio un amore da soap! ed è un libro scritto a quattro mani da Elisabetta Flumeri e Gabriella Giacometti. Se leggete la quarta capite subito che si tratta di un glamour frizzante e divertente, uno di quelli dal ritmo serrato, ricco di situazioni esilaranti e di personaggi spassosi, proprio quello che ci si aspetta da due brillanti professioniste della scrittura creativa (Elisabetta e Grabriella sono autrici di romanzi rosa e di fotoromanzi, sono editor su diversi fronti e sceneggiatrici di fiction per la tv, e chi più ne ha più ne metta...). Come nello stile di Emma, il libro è anche molto romantico, di quel romanticismo che si nutre di sorrisi e di risate,...

31-07-2012

Disponibile già da oggi online su Bookrepublic - presto su tutti i principali ebook store italiani - tre racconti brevi e gratificanti come tre sorsi di una bibita ghiacciata da gustare sotto l'ombrellone. Tre schegge d'estate da leggere nascoste sotto il pareo sonnecchiando sulla sdraio o comodamente sedute al bar del bagno con i piedi sporchi di sabbia e i capelli ancora bagnati dal mare: Tipi da spiaggia è davvero quello che ci vuole per una lettura estiva al prezzo di un ghiacciolo: solo 99 centesimi! Se volete saperne di più, leggete chi sono i tre autori dei tre racconti raccolti in Tipi da spiaggia, non resterete delusi ;)