Parlare e scrivere dei social è un po’ come spalare il vialetto di casa mentre nevica. Il tempo di arrivare alla fine e il tuo post è già datato, è già cambiato tutto. I social sono in movimento costante, sono spiazzanti; non sono uno spazio, sono una traiettoria. Sono un universo a parte e chi vi entra pensando di sapere a priori come muoversi finisce quasi sempre con lo sbattere il muso da qualche parte. È quello che succede spesso agli scrittori. Ha ragione Stefano Piedimonte quando scrive sul “Corriere della Sera” che gli editori oggi ti chiedono di farti promozione, ha ragione quando scrive che è la fine della solitudine tanto cercata e ha senz’altro ragione quando parla di...
Nel 2008, alla presentazione del mio primo libro (La memoria impossibile, TEA) mi sono definita “primipara attempata”, una vecchia etichetta da reparti di ostetricia, un tempo affibbiata – sembra incredibile – alle puerpere trentenni. Io, nel 2008, avevo 49 anni ed ero una scrittrice esordiente. L’amore per la lettura e la scrittura dura da tutta la vita, trasmessa e lasciata in eredità da mio padre, alla pubblicazione sono arrivata tardi – almeno secondo gli standard attuali – perché ho lavorato molto, ho tirato su tre figli, mi sono sposata due volte, ho scritto ma non riuscivo a occuparmi anche di me stessa come scrittrice. Non si può fare tutto. Ci sono riuscita quando i figli sono stati grandi, quando alcune...
Esco dal cinema dove ho appena visto le famose Cinquanta sfumature e mi domando: se Mr. Grey fosse stato povero, Anastasia si sarebbe fatta accalappiare ugualmente? Si sarebbe fatta legare al letto sospirando e gemendo, dopo essersi sorbita tutta la tiritera del contratto di sottomissione? Condivido il mio dubbio con l’amica che ha appena visto il film con me. «Penso di sì, perché è un figo pazzesco!» Certo, è inconfutabile. Però se fosse stato solo Christian, senza il “Mister” davanti? Anzi italianizziamolo in Cristiano: un ventisettenne qualsiasi, un laureato precario, un magazziniere, un edicolante. Allora tutta l’architettura della storia cadrebbe, il fascino sarebbe dimezzato. Espongo nel dettaglio la mia tesi mentre andiamo a recuperare la mia macchina dal parcheggio. «Anastasia...
I libri sono come i figli, uno li mette al mondo e li ama tutti, soprattutto i meno fortunati: perdonatemi il paragone un po’ usato, ma che in fondo ci azzecca. Dei miei otto figli (sei romanzi, un reportage letterario e un libro per ragazzi), La ragazza di Ratisbona è il sesto e quello che più ha faticato a farsi strada e che perciò amo particolarmente. È un omaggio alla città in cui ho abitato per tanti anni e a Barbara Blomberg, la sua eroina. Una lapide sulla facciata del palazzo in cui era solito alloggiare Carlo V, proprio davanti alla finestra del mio soggiorno di allora, ricorda il famoso incontro tra l’imperatore e la bella popolana che mise al...
Se il tuo sogno è diventare uno scrittore, oggi non basta più essere delle buone penne: è indispensabile conoscere alcune tecniche non solo per rendere più efficace la scrittura, ma anche e soprattutto per pubblicare e far conoscere al pubblico il tuo libro. Tecniche che in pochi sono disposti a rivelare… Ecco perché Emma ha deciso di aprire le porte della propria casa per trascorrere la giornata insieme e svelarti tutto quello che probabilmente a nessun corso di scrittura è mai stato insegnato. TI ASPETTIAMO SABATO 7 MARZO IL GIORNO PRIMA DELLA FESTA DELLA DONNA ALLE ORE 9.30 IN VIA DEGLI OLIVETANI, 12 MILANO ACQUISTA IL BIGLIETTO PER PARTECIPARE AL WORKSHOP, IN SCONTO PER POCHI GIORNI A SOLI 99 EURO! Emma Books è una...
Chiacchierando di colori, generi letterari e principesse Disney, davanti a una tazza di tè Il rosa è conservatore o progressista? Me lo chiedevo l’altro giorno, insieme a un’amica. Sì, il rosa, proprio il colore, con tutte le sue connotazioni, letterarie e non. Secondo la mia amica il rosa è conservatore. Non aveva dubbi. La mia amica è una di quelle persone che ti saltano addosso se dici avvocato invece di avvocata, per intenderci. Una femminista incrollabile. Per lei il rosa è il colore dei giocattoli sessisti, delle discriminazioni di genere, dei ruoli imposti alle donne e degli stereotipi da abbattere. «E in letteratura?» le ho chiesto. Lei ha storto un po’ il naso (non lo considera proprio “letteratura”, il...
Un piccolo regalo da parte di Emma Books e di Monica Lombardi che crediamo farà piacere alle lettrici del GD Team. Come trascorre il Natale il Team? Torniamo all’ultimo Natale che hanno vissuto, prima degli eventi raccontati in Vertigo e in Free Fall. Ma vi avvertiamo, potrebbero esserci piccoli spoiler per chi ancora non avesse letto la serie. Auguri di un meraviglioso Natale! Buon Natale, Team Racconto natalizio della serie GD Team Zermatt, 23 dicembre 2012 In mezzo al bosco il silenzio era rotto solo dal ritmico fruscio dei suoi sci sulla neve. Swoosh-swoosh-swoosh, il rumore accompagnava la flessione delle gambe e il bastoncino che toccava appena lo strato soffice, perfetto. Né ghiacciato né troppo fresco, farinoso ma...
Qual è il posto più bello in cui avete letto un Emma? E il più strano? Il digitale crea situazioni di lettura insolite e impreviste, raccontateci le vostre su Facebook! E per leggere quelle degli altri lettori cliccate sull'hashtag #leggendoemma Viviana Stoppa e Nicky Oggi in pausa pranzo ho recensito la Lombardi. Eh, sì, perché Emma Books si legge bene in pausa pranzo. Katia Blaszka Ho letto un Emma in una baita in montagna , avolta in un plaid e con un scopietante caminetto davanti. E sognavo Mr. Grizzly. Teresa Siciliano Io porto il reader dappertutto, perfino in chiesa (dove cerco di leggere testi religiosi, ma non sempre ci riesco). Sissia Six e Tutta colpa del vento Bellissimo, sarà che l'ho...
Emma Books sosterrà la seconda edizione di Social Book Day di mercoledì 15 ottobre. L’obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare sull’importanza della cultura e della lettura twittando o pubblicando su Facebook un pensiero o una citazione proveniente da un libro, seguiti dall’hashtag #socialbookday.
In occasione dell'uscita di Come nasce un amore di Olivia Crosio, vi abbiamo chiesto come è nato il vostro amore. Ecco le risposte :) Claudia Com'è nato? Sui banchi di... un master in editoria. Quando si dice "l'amore per i libri"... Charlotte Al ristorante, dove siamo arrivati per caso tramite amici di amici di amici. Dopo dieci minuti dalle presentazioni di rito abbiamo condiviso un filetto all'aceto balsamico imboccandoci l'un altro; dopo dieci giorni abbiamo condiviso una casa; dopo dieci anni condividiamo ancora i piatti. Olivia Prima volta sulla strada per Kodari, che non vi dico dov'è che poi mi diventate pure invidiose, in una stanzino con il pavimento di terra e due lettini di legno con il materasso di...
Vuoi diventare anche tu una Emma (o, perché no, un Emmo?) e partecipare alla nostra nuova antologia? Emma Books e il Women’s Fiction Festival si uniscono per sostenere la candidatura di Matera a Capitale della cultura 2019. Dopo Amore, orgoglio e pregiudizio, Gli uomini preferiscono le befane e Buon lavoro!, in occasione del Women’s Fiction Festival di Matera 2014 lanceremo una nuova antologia a cui tutti potrete partecipare. Ci sono solo alcuni requisiti da soddisfare: - La lunghezza dei racconti deve essere compresa tra le 4mila e le 10mila battute spazi inclusi; - I racconti devono essere ispirati da almeno una delle parole chiave di #Mt2019: coraggio, resilienza, sostenibilità, autonomia, innovazione. - L’autore deve aver partecipato al Women’s Fiction Festival...
Che cos'è il Romantic Suspense? E quali emozioni volete che vi regali? L'abbiamo chiesto agli iscritti del gruppo Facebook Romantic Suspense Italy, vediamo che cosa ci hanno risposto (e attenzione che tra le partecipanti si nascondono anche delle Emme...) Libera Schiano Lomoriello Per me un romanzo per appartenere a questo genere deve essere adrenalinico, con uguale ritmo e spazio sia per il giallo che per il romance. Tanta passione insomma! Adele Vieri Castellano Esatto, come dice Libera, una buona dose di suspense e di storia d'amore... Elena Taroni Dardi Per me sono storie dure, ma con un cuore caldo, protagonisti/e che sanno prendersi quello che vogliono e guai a chi cerca di impedirglielo! ;) Karin Locci Questa è la...