Lisa Marie Rice, che con Emma ha appena pubblicato L'angelo di Natale, ci augura buone feste. Carissime lettrici, si avvicina il periodo natalizio, con le sue gioie, le famiglia che si riuniscono, pace e tenerezza nell'aria. Un periodo perfetto per innamorarsi. Mi ha fatto molto piacere scrivere questo raccontino, breve ma intenso, la storia di un amore contrastato ma che alla fine prevale. Perché l'amore deve sempre prevalere. E' la cosa più preziosa che abbiamo. Spero che vi piaccia questa storia d'amore tra Nicole Caron e Alessandro Della Torre, una storia che non doveva essere ma che invece...c'è. Buona lettura e auguri da Lisa Marie Rice! Curiosi di leggere L'angelo di Natale? Allora cliccate sulla copertina!
La notizia gira in rete da un po' e forse lo sapete già. E' nata EWWA, la European Writing Women Association. Siamo fiere di supportare questo progetto proprio perché tra le socie fondatrici si contano molte "Emme" e speriamo che altre "Emme" arriveranno in futuro. Domani, 22 novembre, alle 17 e 30 presso lo Spazio Orlandi di via Bandello 14/16 a Milano, all'interno di Bookcity, interverranno alcune socie di Ewwa per presentare il progetto. Ci saranno Mariangela Camocardi, Adele Vieri Castellano, Paola Gianinetto, Giovanna Guidoni, Paola Mammini, Edy Tassi, Alessandra Bazardi e Viviana Giorgi. E proprio a Viviana abbiamo fatto qualche domanda. Come è nato il progetto? Già da un po’ si parlava di creare un’associazione di scrittrici, ma sino...
Anche quest'anno è arrivato Halloween! E noi abbiamo intervistato le nostre scrittrici più "in tema", Laura Randazzo, autrice della saga della Stirpe delle Lowlands, e Paola Gianinetto, autrice invece della saga vampiresca Principi azzurro sangue. Ciao ragazze, quali sono i vostri progetti per il futuro? PAOLA: Dopo il terzo libro dei Principi Azzurro Sangue, mi si aprirà un difficile dilemma: continuare con il quarto, che ho in mente già da tempo e che non vedo l’ora di scrivere, oppure dedicarmi a un nuovo progetto al quale tengo moltissimo. Non voglio anticiparvi niente perché è davvero troppo presto, ma posso dirvi che quando ho avuto l’idea è stata una sorta di folgorazione. Vorrei potermi sdoppiare per scrivere contemporaneamente entrambi i...
Come molti di voi sapranno, abbiamo appena pubblicato Un diavolo per capello di Angela Cutrera, la storia di Virginia, parrucco-addicted, che viene coinvolta dalla giovane sciampista Venusia in un'avventura inaspettata. Per cui vi abbiamo chiesto, che cosa significa il parrucchiere per voi? Come vi sentite quando uscite? E con quanta frequenza ci andate? Ecco qualche risposta. Viola Marconi: Quanto mi mancano i bei tempi andati dell'adolescenza... ogni volta entrare dal parrucchiere era un rischio e una scommessa... Le mie scorribande tricologiche hanno gettato nel panico familiari, insegnanti e amici per lunghi anni... Ho tagliato, colorato, decolorato, aggiunto, ingellato, sfumato, bicolorato, rastato. Ora invece - che sono diventata una personcina seria e matura - continuo ad avere un diavolo per capello......
Eccoci finalmente giunti alla risoluzione del mistero. Qualche giorno fa vi abbiamo annunciato sulla nostra pagina Facebook la nascita di una nuova collana, Emma Academy, e vi abbiamo chiesto: secondo voi di che cosa parlerà? E' venuto fuori di tutto: attrici, premi Oscar, saggistica, libri scolastici, biografie, prof. universitari, adolescenti, addirittura reclute militari. Ebbene finalmente... (rullo di tamburi) Siamo lieti di annunciare la nascita di Emma Academy, una collana interamente dedicata alle scuole di scrittura creativa italiane (e non solo). Un contenitore di storie, esperienze e narrazioni che gli allievi dei corsi condividono in formato digitale con Emma e le sue lettrici. In questi due anni Emma Books ha infatti scoperto diversi talenti e dato spazio a molte voci nuove nel panorama...
Risale a ieri l’assegnazione del Premio Nobel per la Letteratura ad Alice Munro, grande scrittrice canadese, autrice di racconti, un genere spesso snobbato e considerato meno degno di rispetto. In quanto casa editrice “al femminile”, siamo assolutamente entusiaste di questa notizia, proprio perché la vincitrice è una donna e non solo: anche perché le donne insignite di questo prestigioso riconoscimento sono state solo 13 nella storia del premio Nobel. La prima è stata la svedese Selma Lagerlöf nel 1909, seguita dall’orgoglio sardo Grazia Deledda, vincitrice del Nobel nel 1926 (dlin dlon, momento curiosità: le è stato addirittura dedicato un cratere di 32 km di diametro sul pianeta Venere). Nel 1928 c’è stata la norvegese Sigrid Undset, mentre nel 1938 è...
Si sa, il lupo perde il pelo, ma non il vizio. E la nostra Laura Randazzo non perde il suo interesse per i temibili (ma figaccioni) licantropi di Oldgrove. Il primo episodio della saga "La stirpe delle Lowlands", L'ombra della luna, aveva riscosso un grande successo. "L’ ombra della luna è un libro al cui interno troviamo azione, intrighi di famiglia e sentimenti ben amalgamati. La scrittura è scorrevole, mai noiosa e i protagonisti ben caratterizzati e interessanti." Romanticamente Fantasy "Se la trama vi può sembrare convenzionale per una storia di licantropi vi posso assicurare che non sarete deluse. Laura Randazzo ha un modo di scrivere che a me piace molto: semplice e scorrevole; non si dilunga eccessivamente sulle...
Al rientro dalle vacanze, la scrittrice Paola Gianinetto, autrice di Kyler, Patrick e Qui per te, ci racconta la sua esperienza con Emma Books. Buongiorno a tutti! Voglio raccontarvi la mia esperienza con la casa editrice Emma Books, che ha pubblicato tutti i miei romanzi, perché spero possa essere una boccata d’aria fresca in un panorama editoriale che, specie per noi esordienti, si rivela spesso piuttosto deludente. Ho conosciuto Maria Paola Romeo, direttore editoriale di Emma, al Salone del Libro di Torino nel 2012, quando la casa editrice era nata da meno di un anno. Lei aveva già letto il mio romanzo, Kyler, il primo della serie paranormal romance Principi Azzurro Sangue, le era piaciuto e voleva pubblicarlo. Adesso...
Si avvicinano le tanto sospirate ferie. C'è chi parte, chi sceglie il mare, chi preferisce la montagna, chi è costretto a rimanere a causa della crisi. E poi ci sono le nostre autrici e i nostri autori che, da bravi creativi, adorano sognare. E in questo post ci raccontano la loro vacanza ideale. Perché, in fondo, sognare non costa nulla! ------------------------ VIVIANA GIORGI La mia vacanza ideale? Ma a Cape Love, naturalmente, nel Maine! In effetti, la mia vacanza nel Maine, quella vera, è stata splendida, perché in quella meravigliosa terra, un po' selvaggia e un po' snob, mi sono sentita subito a mio agio. Panorami mozzafiato, profumi di pino e di mare, aragoste fantastiche, gente accogliente. Ecco perché ho scelto...
Ammettiamolo, Kyler di Paola Gianinetto ha riscosso un successo enorme. E' rimasto nella top100 di Amazon per tante settimane, fino a raggiungere il secondo posto. Migliaia di fan si sono innamorate del tenebroso Kyler, il classico bastardo dal cuore tenero. Peccato, però, che il tenero in questione avesse canini più aguzzi di uno squalo! Ora torna il nuovo capitolo della saga Principi azzurro sangue. Il protagonista di questo episodio è Patrick, se possibile ancora più bello di Kyler e ancora più tenebroso (ma un po' meno bastardo, questo va detto). La povera ragazza, invidiata da noi tutte, sedotta dal bel vampirone è Anita. Certo che far incontrare un'antropologa e un Immortale, dal punto di vista narrativo, è una bella sfida....
Ridere è il sale della vita. Guardate come si divertono i nostri autori Inachis Io e Francesca Sangalli. Inachis Io – Recensione di Love Trainer di Mara Roberti http://www.direfarelamore.it/2013/05/05/romanzi-rosa-recensione-love-trainer/ Questa recensione nasce da una svista. Ho deciso di leggere Love trainer di Mara Roberti aspettandomi una specie di manuale ironico per l’addestramento dei fidanzati, mi ritrovo tra le mani un romanzo rosa. «Oh, my God! Oh, my God!», esclamo. «Sto leggendo un romanzo rosa, il mio primo romanzo rosa!». Arrossisco imbarazzato. Io, uomo, con una certa reputazione peraltro, mi sto avventurando in una storia aesti ruoli, specialmente quello del maschio alfa, non può farcela: sconfitto dall’ansia da prestazione, soccombe umiliato e incazzato alla storia, si sente messo da parte...
Lo scorso 29 aprile, presso il Baciccia Caffè Letterario di Piacenza, abbiamo presentato il nostro ebook "Diventare sorelle a Teheran". Con noi c'erano l'autore, Massimo Paradiso, che ci ha raccontato della sua esperienza di giornalista in Iran, delle interviste realizzate con le donne del carcere di Evin, della cultura e della bellezza di quella terra, e la referente di Amnesty International Piacenza Lidia Gardella, che ci ha parlato della condizione della donna in Iran e della mostra fotografica "Stop alla discriminazione delle donne in Iran". Il tutto condito dalla splendida voce di Giovanni Palisto, che ha letto tre brani estratti dal libro, e dall'abilità del giornalista piacentino Pietro Corvi, che è riuscito con saggezza e dimestichezza a destreggiarsi tra i vari...