Emmazine

Sono una persona curiosa che cerca di guardare oltre l’ovvio e gli stereotipi, di vedere il lato nascosto delle cose. E sono anche una sognatrice, che crede nel potere della fantasia. Queste cose insieme – e tante altre – mi hanno forse condotto ai licantropi. A queste creature spesso identificate con caratteri negativi e senza possibilità di redenzione. Io invece le ho sempre trovate affascinanti, come i lupi. Fieri guerrieri e attenti compagni e genitori. Che vivono in piena dignità da soli o in completa armonia in un branco, rispettando il proprio ruolo, che sia di alfa o di omega. Ognuno importante, ognuno indispensabile a tutti. Una sorta di famiglia allargata in cui anche il più debole è tutelato. Non...

03-05-2019

Care amiche, vi sarete accorte che negli ultimi mesi le copertine di Emma Books hanno cominciato a cambiare. Dalle illustrazioni siamo infatti passate gradualmente a immagini fotografiche. Alla “gabbia” delle origini però non riuscivamo a rinunciare. Certo, dopo otto anni qualcosa non ci convinceva più, le nostre copertine sembravano aver perso la freschezza di un tempo. E allora perché esitavamo? Perché a quella immagine grafica dei nostri ebook continuiamo a essere affezionate, amiamo i suoi colori vivaci e la sua riconoscibilità in un panorama editoriale ormai affollatissimo e spesso un po’ troppo omologato. Insomma, il vestito sgargiante e magari un po’ retrò di Emma continua a metterci allegria. Eppure… Eppure eccoci qui, ad approfittare del rilancio di un “classico” di...

17-04-2019

Una suocera a domicilio

di Laura Fioretti

Chi di noi non vorrebbe una suocera come la Ludovica che ho raccontato in Un cuoco a domicilio? Una donna all’antica, dai sani principi morali, con uno sguardo attento e indagatore e una lingua affilata e tagliente. L’ospite perfetto, non si può negare, soprattutto se la futura nuora non sa nemmeno bollire un uovo. Pensavate che scalare una montagna fosse una cosa impossibile da fare? Si vede che non conoscete Ludovica, la futura suocera di Monica. Lei è una montagna invalicabile: fredda come il marmo e dura come una roccia. Monica ne sa qualcosa, e per darvi un’idea di come si sia sentita a suo agio, a tavola con l’anziana signora, vi regaliamo un piccolo estratto.    

Ho visitato Santorini due estati fa e me ne sono perdutamente innamorata. Osservavo ogni cosa con la stessa emozione e la stessa meraviglia che hanno i bambini quando aprono i regali il giorno di Natale. Avevo sempre la macchina fotografica tra le mani, pronta a immortalare ogni particolare per conservarlo nei miei ricordi. Ma, in realtà, non c’era bisogno di scattare tutte quelle foto perché Santorini è e resterà impressa nel mio cuore e mi basta chiudere gli occhi per rivedere il blu del suo mare, il bianco delle piccole casee delle terrazze a picco sul mare, i colori sgargianti delle bouganville, le tipiche taverne con le tovaglie colorate, i tramonti che accendono il cielo e il mare,le spiagge di...

25-02-2019

Il 27 febbraio uscirà Passo a due, il secondo romanzo della serie Sulle punte di Edy Tassi dopo Assolo e la novella Intervallo. Per prepararvi all'uscita del nuovo romanzo, ecco qui un estratto tutto per voi.

12-02-2019

Domani uscirà Ray of Darkness, il nuovo atteso romanzo di Paola Gianinetto. Il libro è stato letto in anteprima per il blog tour ed ecco i link alle prime bellissime recensioni: Feel The Book Italia Libri e Sognalibri The Dirty Club of Books Libera_mente Romanticamente Fantasy Insaziabili letture Reading Is True Love Blog Una pausa di lettura Lo scrigno delle letture

Come da tradizione natalizia di Emma Books, ecco qui un'anteprima del nuovo libro di Viviana Giorgi, E a voi piace farlo?, in uscita il 9 gennaio. Buona lettura!

12-12-2018

Scopri di che Emma sei rispondendo a queste domande e alla fine controlla se hai risposto maggioranza di A, B o C.     

21-11-2018

Vi siete mai chiesti se un autore decida a priori che sta iniziando una serie o se la decisione venga presa strada facendo? Sì, ve lo siete chiesti, lo so perché è una domanda che spesso mi sento fare, alle presentazioni. So che ci sono lettori che preferiscono i romanzi stand-alone, che sono perplessi, quasi un po’ spaventati, all’idea di imbarcarsi in un viaggio che proseguirà oltre la fine di un singolo romanzo, ma… seguite il mio ragionamento.

Il nostro incontro Non c’è rosa senza sfide a Tempo di libri voleva essere una testimonianza diretta di come Emma Books sia nata dopo aver accettato una delle prime sfide digitali e tecnologiche lanciate dall’editoria, la lettura digitale, e di quanto sia continuamente aperta agli stimoli internazionali e non abbia perso il desiderio di mettersi alla prova accogliendo le nuove opportunità di lettura proposte dal mercato. Questo è possibile grazie ad autrici e autori disposti a trasformare le proprie opere, a lettori capaci di accogliere tali mutamenti e a un team vivace.

16-07-2018

Le donne che scrivono e leggono rosa? Smart, giramondo e social   In questi ultimi dieci anni ho partecipato a tantissimi incontri sul tema scrittura ed editoria, dal Women’s Fiction Festival di Matera alla Vie en Rose, alle presentazioni e tavole rotonde organizzate al Salone del Libro di Torino, a Tempo di Libri e BookCity a Milano. In una di queste occasioni chiesi a un panel di editor di varie case editrici come sapessero che cosa i loro lettori e le loro lettrici cercassero, che cosa amassero leggere. Deformazione professionale visto che, oltre a scrivere, lavoro come interprete e traduttrice nelle ricerche di mercato. La risposta fu da un lato ovvia, quasi scontata, dall’altro agghiacciante: dalle classifiche di vendita.

06-06-2018

La serie GD Team

di Emma Books

Un raffinato cocktail di romanticismo e adrenalina   Arriva oggi in tutti gli store online la novella con cui Monica Lombardi avvia il rebooting della serie GD Team, GD Security. Perché un rebooting? Nella nota in fondo al testo, l’autrice lo spiega così:   GD e io abbiamo questo in comune (oltre a essere entrambi un po’ machiavellici, eh): quando sulla nostra strada ci imbattiamo in “risorse preziose” ci chiediamo perché mai dovremmo lasciarle andare. Perché non possiamo, invece, ampliare il nostro progetto iniziale e chiamarle a lavorare per noi. Così, per David Langdon come per la sua autrice, una volta conclusa la parabola iniziata con Vertigo e finita con Hard landing, il GD Team ha raddoppiato l’organico, diventando due team,...