Avete mai dato un’occhiata alle classifiche dei libri per capire che cosa fanno nella vita i personaggi più amati dai lettori? Di solito sono miliardari, campioni sportivi, spie o addirittura killer. Cuochi e pasticceri? No, non molti. Però i cuochi e i pasticceri ci tengono incollati alla televisione, mentre montano, rigorosamente a mano, albumi a neve ben ferma, oppure quando fanno colare della glassa a specchio su una torta, ricordando il perfetto connubio tra lo yuzu – una sorta di limone giapponese – e il cioccolato bianco. Confesso che mi esalto sempre a vedere tanta bravura e precisione nel creare qualcosa di così effimero come i macarons decorati con i petali di rosa. In fondo, è un dolcetto che dura...
Elisabetta Flumeri e Gabriella Giacometti tornano in Emma Books con Cuori controvento, una delicata commedia romantica che contiene tutti gli ingredienti per confezionare la perfetta storia d’amore: l’imprenditore cinico che guarda solo al proprio interesse, la donzella in difficoltà, l’ex fidanzato fedifrago e viscido come un verme, che cova propositi di vendetta, la perfida strega cattiva. La prima frase con cui le autrici ci presentano Adele Forti, la protagonista, è questa: “Ognuno ha il suo modo di evadere dalla realtà. Adele lo faceva leggendo”. Una frase semplice ma potente al punto che, nell’istante in cui l’ho letta, quella ragazza è diventata mia amica. Trasferitasi al nord, a Milano, per dedicarsi alla carriera dei suoi sogni nel social media marketing, Adele...
Buongiorno lettori! Oggi esce il terzo romanzo della trilogia distopica Stardust e io ancora mi sorprendo se penso a quanta strada ha fatto questa storia! Sono orgogliosa di questi personaggi e molto legata a loro. Se qualcuno dovesse chiedermi che cosa può aspettarsi da questo volume finale, risponderei con un consiglio: fate un bel respiro prima di iniziare, perché andrete in apnea! New Earth può non essere un romantic suspense per la sua ambientazione futuristica e l’elemento del time travel, ma di quel genere ha tutta l’adrenalina e i colpi di scena, ve lo assicuro! Sulla trama, però, non vi dirò altro, non voglio rovinarvi in alcun modo la sorpresa. Oggi sono qui sull’Emmazine per parlarvi della colonna sonora del romanzo, perché...
Danza e scrittura sono due forme d'arte molto potenti e diverse tra loro, eppure hanno in comune la capacità di trasmettere un messaggio. Che cosa succede quando queste si fondono in un'unica opera, dove l'una racconta l'altra facendone un protagonista chiave della storia? In occasione della Giornata internazionale della danza del 29 aprile, abbiamo intervistato Edy Tassi e le abbiamo chiesto qual è stato, nella sua vita e nella sua carriera di scrittrice, il ruolo della danza. Scopriamo insieme cosa ci ha rivelato!
Nel racconto Una donna rispettabile, pubblicato per la prima volta nella raccolta A Night in Acadie del 1897, l’autrice Kate Chopin (1851-1904) affronta temi cari alle donne quali la percezione, l’apparenza, l’identità, il desiderio e la libertà. Il primo di questi è dominante sin dall’esordio del racconto. La signora Baroda, prima ancora di incontrare l’amico del marito, Gouvernail, ne costruisce un’idea fisica e morale e si convince del fatto che non le piaccia. Una percezione importante ma fallace, poiché sarà sufficiente un incontro per essere sconfessata e cambiare totalmente idea fino all’episodio della panchina. Tuttavia esita e resiste, perché non sarebbe appropriato per una donna rispettabile e sposata comportarsi diversamente. Qui Chopin introduce il tema dell’apparenza, di ciò che la società...
Dopo il successo della prima tornata di racconti-ricette, il Ricettario di Emma si arricchisce di nuove storie e nuovi sapori.
Per la festa del papà di quest'anno, condividiamo con voi un estratto da Frittata alle ortiche; La ricetta del perdono, firmato Roberta Marasco. Il racconto è una storia delicata che parla di figlie, di sorelle, di padri e di amore, e fa parte del nostro Ricettario. Cogliamo l'occasione per dirvi che presto altri titoli si aggiungeranno alla grande tavolata delle autrici Emma, perciò continuate a seguirci per scoprire di più. Buona lettura e buona festa del papà da casa di Emma, con il cuore.
Il romance è un genere considerato immutabile eppure è sempre in prima fila nel rispondere con naturalezza ed entusiasmo alle continue sfide tecnologiche e di costume. Le autrici di Emma Books, casa editrice femminile digitale, ne sono la vivente – e scrivente – testimonianza. Vi aspettiamo giovedì 8 marzo, alle ore 15, al Caffè Letterario di #TDL18, che si svolgerà all'interno di #fieramilanocity. Saranno presenti: Rossella Calabrò, Paola Gianinetto, Monica Lombardi, Roberta Marasco, Barbara Solinas, Edy Tassi, Adele Vieri Castellano, Marco Ragaini e Maria Paola Romeo
Le parole sono importanti, arrivano dappertutto. A volte, quando leggiamo una frase in un libro, o la ascoltiamo pronunciare in un film o in una canzone, capita che ci colpisca inaspettatamente, che abbia una risonanza tale che finisce per entrare a far parte di noi, di ciò che siamo, ci segna e continua a ispirarci nel tempo, a volte ritorna e il significato che le diamo è sempre più forte. Non succede anche a voi? Per questo, in occasione della festa degli innamorati, abbiamo chiesto alle autrici Emma di mandarci la loro frase d’amore preferita e di condividerla con noi. Le abbiamo raccolte per voi qui su Emmazine (vincono i classici, ovviamente!), ed è così che quest’anno vorremmo augurarvi un...
“La musica ha un grande potere: ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, contemporaneamente, nostalgia e speranza.”
Per chi è in crisi di astinenza da Principi Azzurro Sangue, Paola Gianinetto ci regala una piccola chicca, una scena inedita da Kyler, il primo volume della serie. Per chi invece non ha letto nemmeno un romanzo della saga, dopo questo assaggio non potrà che divorarli tutti.
Floriberta camminava allegra sul marciapiede. I boccoli biondi le rimbalzavano sulle spalle al ritmo dei suoi passi. Sentiva che quella sarebbe stata una giornata speciale. Le avvisaglie c’erano tutte. Intanto lo diceva l’oroscopo. Cancro: oggi la giornata si annuncia molto positiva. Puntate in alto e non ve ne pentirete. E infatti. Sarà stato il sole che brillava nel cielo, il profumo di pane nell’aria, i vasi di ciclamini sui balconi… Sbam! «Oh.» «Oh.» Una nuvola di fogli si sollevò tra lei e l’altro “oh”. Fogli che svolazzarono gioiosi per qualche istante, prima di depositarsi con un sospiro soddisfatto a terra. A quel punto, Floriberta vide lui e lui vide lei. Floriberta pensò che l’oroscopo avesse ragione. Aveva puntato (lo sguardo)...